Mens Sana: guai a fallire Stasera assalto all’1-1
22 maggio Rassegna Stampa
La Nazione
LA MONTEPASCHI dopo l’amara sconfitta di gara 1 si è subito proiettata verso gara 2 dei quarti di finale, in programma stasera alle 21,05 al PalaEstra. La squadra ieri è scesa sul parquet nel pomeriggio e questa mattina svolgerà la consueta
seduta di tiro e work through pre gara. Niente deve essere lasciato al caso, e Marco Crespi ed i suoi sono consapevoli che si giocano questa sera le loro carte per andare avanti, essendo già quasi con le spalle al muro. Un ulteriore e sciagurato ko
infatti potrebbe significare addio prematuro ed amaro ai sogni di gloria. Il quarto quarto di martedì lascia però ben sperare. La squadra è consapevoli di poter mettere in difficoltà l’avversario con il ritmo e l’energia messi sul parquet quando tutto
sembrava perso. Con un pizzico di fortuna in più probabilmente la sfida sarebbe potuta andare in modo diverso,
ma ormai è inutile piangere sul latte versato. I playoff del resto sono così, e ribaltoni ed equilibrio possono giocare brutti scherzi a chiunque. Da migliorare però resta l’atteggiamento iniziale, decisamente poco attento e che ha permesso
ad un cinica Reggio Emilia di scavare un solco che alla fine è risultato incolmabile nonostante un clamoroso e impensabile ad un certo punto tentativo di rimonta. Questa sera sarà decisivo l’approccio alla sfida, fin dai primi rimbalzi. Proteggere
maggiormente l’area dai lunghi emiliani e tentare di contrastare le bocche da fuoco reggiane, come White, eccellente realizzatore e giocatore dai movimenti a volte immarcabili, e come anche Kaukenas, che ci terrà molto a riscattare un prestazione che da punto di vista offensivo non è stata all’altezza del suo straordinario talento, seppur comunque
funzionale alla gara dei suoi compagni. Ma Siena, forte della leadership sempre più accentuata di Haynes e di un Green che fisicamente sembra tornato già in buone condizioni si può giocare al meglio le sue carte, tentando di pareggiare le sorti
dell’incontro e di darsi quindi una bella spinta morale per poi cercare in Emilia il colpo esterno, riequilibrando il bilancio dei blitz fuori casa e sperando di arrivare alla ‘bella’ davanti ai propri tifosi, sempre vicino alla squadra anche nel momento
più delicato di gara uno. Era una sfida sulla carta difficili, ed la prima partita ne ha confermato le insidie. Ma questo gruppo ha tutto per riuscire, come capitato spesso in passato, a superarle insieme.Guido De Leo