Mens Sana, una settimana di lavoro
13 maggio Rassegna Stampa
La Nazione
«SARANNO PLAY-OFF equilibrati, e ogni serie parte col pronostico incerto». Così Luca Banchi domenica in sala stampa al PalaEstra, dopo la vittoria della sua Olimpia sulla Mens Sana. Forse un po’ di pretattica nelle parole del coach grossetano, che oggettivamente parte favorito non solo nella serie contro Pistoia ma anche in generale per la conquista del successo finale. Di sicuro però le altre tre sfide dei quarti di finale partono davvero con poche certezze iniziale. RISPETTO ALL’ANNO scorso si
torna parzialmente all’antico, visto che i quarti saranno al meglio delle cinque sfide. Il calendario della Lega Basket prevede che gara uno si giochi lunedì 19 alle 20,30 per quanto riguarda le serie tra Milano e Pistoia e tra Sassari e Brindisi, che si sono incrociate domenica in una sorta di spareggio per determinare a chi toccasse il vantaggio del fattore campo. Il giorno successivo alla stessa ora toccherà a Siena contro Reggio Emilia e Cantù opposta a Roma, nella sfida tra la terza e la sesta
classificata. Due giorni dopo le gare uno ci sarà gara due, sempre in casa della meglio classificata. LA TERZA partita è in programma tra il 23 ed il 24, al consueto orario, in casa di Reggio Emilia, Brindisi, Pistoia e Roma. LE EVENTUALI gare quattro saranno disputate quarantotto ore dopo, così come ovviamente le gare cinque, che si disputeranno, come tradizione per la ‘bella’ in casa della squadra che ha il vantaggio del fattore campo. Adesso quindi per tutte le prime otto formazioni del massimo campionato ci saranno diversi giorni di tempo per preparare fisicamente e mentalmente la prima serie della post season dopo una lunga stagione regolare. In casa biancoverde, il giorno dopo il ko casalingo contro L’EA7, i ragazzi di Marco Crespi hanno usufruito di una giornata di riposo proprio in vista dell’inizio dei quarti di finale playoffs che, come detto, prenderanno il via martedì 20 da Siena. LA SQUADRA riprenderà a lavorare questa mattina con sedute di allenamento individuali, mentre nel pomeriggio lavorerà sugli aspetti tecnico-tattici. Sarà una settimana di lavoro importante questa, nella quale saranno monitorate quotidianamente le condizioni di Erick Green, che ha saltatole ultime due uscite di campionato e che la società conta di avere a disposizione per la serie con Reggio Emilia. Sarebbe davvero un’aggiunta significativa e di spessore per lo staff biancoverde, che però già più di una volta ha dimostrato come anche in situazioni di emergenza riesce a tirare fuori il massimo da chi c’è. g.d.l.