Corriere di Siena
SIENA - Sabato di campionato per la Montepaschi, di scena nel tardo pomeriggio (ore 19.00) a Bologna contro la Canadian Solar. E' la dodicesima giornata di ritorno in un campionato di Serie A in cui le tinte biancoverdi sono sempre più predominanti, tanto che nel tradizionale uovo di Pasqua, domani, i Campioni d'Italia potrebbero già trovare il primo posto matematico con quattro giornate di anticipo (stasera si affrontano Milano e Cantù, inoltre capitan Stonerook e compagni hanno ancora un turno da recuperare): un regalo, anzi un premio per chi fino a questo momento ha vinto 23 delle 25 gare disputate, ma anche un traguardo solamente parziale, visto l'obiettivo tricolore ancora ben lontano da raggiungere. Qui Montepaschi. Roster biancoverde al completo. Rispetto alla passeggiata sull'Enel Brindisi rientrano nelle rotazioni Ri-mas Kaukenas, uno che contro la Virtus ha sempre fatto faville, e Marko Jaric, il grande ex di giornata (in bianconero tra il 2000 ed il 2002, con tante vittorie in Italia ed all'estero), difficile invece capire chi rimarrà fuori sempre per il solito complicato incastro di...passaporti (comunitari ed ex- tra) da mandare a referto. Quella con la Canadian Solar non è solo una classica per la Mens Sana (la mente torna alla finale scudetto del 2007, a quelle di Coppa Italia del 2009 e del 2010, più recentemente alla Supercoppa dell'ottobre scorso, vinta 82-64 dai senesi), che anzi dal confronto odierno può trarre buone indicazioni data la qualità dell'avversario: bisognerà fare molta attenzione soprattutto alle tante situazioni tattiche difensive che i padroni di casa proporranno, più ancora dei duelli individuali (a proposito, molto interessante si annuncia il confronto tra un Mc Calebb in netto recupero ed un giocatore a lui molto simile per caratteristiche quale Poeta), e da questo punto di vista una trasferta a Casalecchio, considerato pure l'ambiente ostile ai colori mensanini, è senza dubbio molto allenante iniziando a ragionare nell'ottica delle Final Four di Barcellona. Distanti ormai poco più di un paio di settimane. Qui Canadian Solar. A Bologna l'aggettivo effervescente è sempre d'attualità. Negli ultimi giorni ad increspare le acque si è inserita una polemica tra un gruppo di tifosi ed il patron Claudio Sabatini, qualcosa di abbastanza marginale in realtà rispetto all'attualità agonistica delle "Vu Nere", rientrate in corsa per il quarto posto in classifica all'indomani della vittoria di Cremona. La Virtus viaggia a braccetto con Avellino, Varese e Treviso a quota 26 ed ha un calendario difficile da interpretare, perché andare a giocare a Roma alla penultima ed ospitare Teramo all'ultima può prestarsi a considerazioni divergenti. Coach Lino Lardo ed i suoi vivono insomma alla giornata, speranzosi magari di trovare oggi una Mens Sana non in condizioni eccelse. Non ha un attacco particolarmente prolifico la Canadian Solar (segna 79.5 punti nelle gare casalinghe) e soprattutto concentra buona parte del proprio potenziale offensivo sugli esterni (l'ultimo arrivato Rivers, Koponen e Winston sono giocatori che viaggiano stabilmente in doppia cifra), ma in difesa lavora particolarmente bene, recuperando quasi 17 palloni a partita. Quanto al reparto lunghi, potenzialmente è competitivo seppur non sempre i vari Homan, Sanikidze e Amoroso riescano ad impattare in maniera contemporanea sulle partite.