BENNET CANTU’-MONTEPASCHI SIENA 65-69 (17-19; 28-42; 46-53)
BENNET CANTU’: Micov 5, Scekic 16, Markoishvili 11, Leunen 10, Marconato, Mazzarino 8, Mian 2, Diviach ne, Tabu, Maspero ne, Abass ne, Green 13. All. Trinchieri
MONTEPASCHI SIENA: Mc Calebb 21, Zisis 2, Carraretto 2, Rakovic 2, Lavrinovic 6, Kaukenas 18, Ress, Michelori 2, Udom ne, Stonerook 9, Aradori, Moss 7. All. Pianigiani
La Montepaschi allunga sul 3-1 nella serie di finale scudetto aggiudicandosi gara 4 con il punteggio di 65-69.
Gara combattuta fin dalla palla a due, con Cantù che parte forte con un 4-0 firmato da Micov e Scekic. Siena risponde con Lavrinovic. Leunen segna dalla lunetta, ma i biancoverdi trovano il pareggio (a 6’30”, 6-6). La Montepaschi passa in vantaggio con Moss. Green dalla lunetta impatta di nuovo la gara. Zisis trova due punti dall’angolo per il nuovo vantaggio senese (8-10 a 4’). Siena recupera due palloni e allunga il parziale con Rakovic e Kaukenas. Leunen accorcia le distanze con una tripla e Mazzarino segna i liberi del 13-15 a 1’44”. Rimas trova una penetrazione centrale, ma dall’altra parte la risposta di Cantù trova un break di 4-0 che vale il 17-17. Il numero 13 mensanino non sbaglia i liberi del +2. Il primo quarto si chiude 17-19.
Parziale di 4-0 per la Montepaschi in avvio della seconda frazione di gioco. Cantù risponde con Leunen, ma Kaukenas trova la tripla centrale del 19-26 a 6’40”. Mian risponde con un piazzato, poi il lituano trova altri tre punti. Scekic segna da sotto ma Kaukenas ha la risposta pronta (23-31 a metà periodo). A 3’40” Siena conduce di nove lunghezze. La Bennet risponde con il suo numero 7. Mc Calebb mette due canestri consecutivi che valgono la doppia cifra di vantaggio. Siena va a +14 e alla sirena che manda le due formazioni negli spogliatoi il punteggio è 28-42.
Lavinovic allunga il break mensanino, ma Cantù risponde con un 8-0 che vale il 36-44 dopo 4’. Moss chiude il parziale dalla lunetta (36-46). La Bennet si riporta a -5 a 3’ (41-46). Kaukenas segna dal campo e allunga per i suoi. Leunen segna una tripla allo scadere dei 24”. Mc Calebb mette il piazzato del 44-50 a 1’17”. Markoishvili dalla lunetta non sbaglia, poi Bo trova la tripla del +7 che chiude la terza frazione sul 46-53.
Mazzarino non sbaglia dall’arco. Siena trova un break di 6-0 che vale il nuovo +12 (49-61 dopo 5’ dalla rimessa a centro campo). Micov e Markoishvili trovano 5 punti pesantissimi. Mc Calebb sale in lunetta per due liberi e li mette entrambi, mentre Green ne segna solo uno. Kaukenas sbaglia la tripla ma Stonerook riesce a recuperare il pallone segnando da sotto per il +10 (55-65 a 3’ al termine). Green va ad appoggiare al tabellone. Markoishvili e Green riavvicinano Cantù a -4 (62-65). Capitan Stonerook trova la tripla del nuovo +7. Scekic fa 2/2 e la Bennet ricorre al fallo sistematico. Moss dalla lunetta fa 1/2. Il canestro di Markoishvili chiude gara 4 con il punteggio di 65-69. La Montepaschi si porta 3-1 nella serie. Domenica a Siena c’è gara 5.