Giovedì 7 luglio si svolgerà a Barcellona il sorteggio in vista della prossima Euroleague. Le squadre partecipanti saranno divise in sei fasce di quattro squadre ciascuna in accordo con il Ranking delle squadre. Saranno valutate anche le performance delle squadre nelle competizioni europee negli ultimi tre anni.
Ogni club acquista due punti per una vittoria ed un punto per un pareggio e una sconfitta riportate durante la Regular Season. Due punti di bonus sono assegnati per il raggiungomento delle Top 16 e dei play offs, un punto per la Final Four, uno per la finale. Il Club Ranking consiste nella somma del coefficiente della società negli ultimo tre anni. Se due o più squadre hanno lo stesso ranking, sarà tenuto conto del numero totale di vittorie durante gli ultimi tre anni. Se la parità persiste, sarà tenuto conti della classifica finale in Euroleague e se necessario in Eurocup dalla precedente stagione.
Le prime quattro squadre del Club Ranking che parteciperanno alla Regular Season saranno posizionate in prima fascia, le quattro seguenti in seconda, poi in terza ed in quarta. Le ultime cinque e le rimanenti due in sesta come anche le squadre vincenti dei Qualifying Rounds will also be 6 Seeds.
RESTRIZIONI: 2 squadre dello stesso paese non possono essere inserite nello stesso gruppo in Regular Season, ad eccezione della Spagna che ha cinque formazioni che prenderanno parte alla competizione.
- Le squadre saranno sorteggiate ina alla volta da un’urna contenetente solo squadre della stessa fascia, dalla prima fino alla sesta, fino a che le 24 squadre non saranno state selezionate. Gli ultimi due posti saranno occupati dalle squadre vincenti dei Qualifying round.
- Per ogni spot, l’urna sarà svuotata e nuovamente riempita con le squadre del livello tenendo in considerazione le restrizioni.
- Nella Regular Season, le squadre dello stesso paese non potranno far parte dello stesso gruppo ad eccezione della Spagna. Perciò quando saranno estratte squadre dalla seconda alla sesta fascia, solo le squadre di un paese diverso saranno posizionate nell’urna. L’eccezione sarà valida fino alla quarta fascia quando quando la quinta formazione spagnola sarà sorteggiata:
Es 1. Se un posto è stato estratto in un gruppo dove c’è già una squadra di uno specific paese, le formazioni del paese in questione non saranno posizionate nell’urna.
Es 2. Se un posto è stato estratto in un gruppo e una determinata squadra non può essere sorteggiata in un gruppo seguente, questa sarà l’unica messa nell’urna.
- Una squadra può essere inserita direttamente in un gruppo per rispettare le restrizioni menzionate in precedenza. In questo modo si eliminerà la possibilità di creare situazione “bloccate”. Se dopo i Qualifying Rounds, un team qualificato proviene da un paese già rappresentata da un’altra squadra dello stesso gruppo, sarà scambiato con l’altra formazione qualificata purchè questo non produca la stessa situazione.
Un sorteggio casuale computerizzato determinerà la posizione finale delle squadre all’interno del loro gruppo.
- Il calendario della Regular Season assegnerà le lettere dalla A alla F alle squadre di ciascun gruppo. Questo stabilirà gli accoppiamenti per l’intera regular season.
- Le partite della Regular Season saranno stabilite in accordo con il seguente schema:
Game Day 1
|
F-C D-B E-A
|
Game Day 6
|
Game Day 2
|
A-F B-E C-D
|
Game Day 7
|
Game Day 3
|
F-D E-C A-B
|
Game Day 8
|
Game Day 4
|
F-B C-A D-E
|
Game Day 9
|
Game Day 5
|
E-F A-D B-C
|
Game Day 10
|
Lettere non coincidenti: (quando una squadra gioca in casa, l’altra fuori): A con D; B con F; C con E.
- Lettere specifiche saranno assegnate alle squadre partecipanti all’ Opening Game.
- Lettere non coincidenti saranno assegnate alle squadre che giocano nella stessa città/arena, così quando una squadra gioca in casa l’altro gioca in trasferta.