Intervista a Luigi Ercolino su Superbasket
“Siena è l’esempio di organizzazione da perseguire. Minucci ha saputo creare un gruppo che, nel pieno rispetto di ruoli e regole, ha capito cosa conta di più: vincere. Sono convinto che il ciclo continuerà, al di là di quello che qualche collega auspica. I capitali sono indispensabili, ma diventano un’arma se orbitano nella gestione di menti capaci. Quello che si può esportare è il concetto di continuità: i gruppi vanno migliorati e non rifondati ogni anno. Bisogna avere il coraggio di puntare su contratti pluriennali. Avellino e Cantù in questo ci stanno provando”.
Niccolò Trigari sul Corriere di Siena
"Favorite? Non ci sono ancora gli elementi su cui basare un'analisi del genere, perciò mi limito a elencare le impressioni. Il Cska ha ritrovato la combinazione della cassaforte, le squadre turche hanno una motivazione in più per investire, visto che le Final 4 sono a Istanbul, mentre spagnole e greche sembrano orientate a ridurre i rispettivi budget. Maccabi e Siena meritano rispetto, se non altro per i risultati della passata stagione, Milano sta confermando di voler tornare protagonista, ma non è facile ritrovare l'equilibrio dopo una rivoluzione, per Cantù è già un sogno potersi confrontare con i migliori. Esaurite le premesse, se dovessi scommettere oggi sui nomi delle semifinaliste, direi Barcellona, Cska, Fenerbahce e una tra le greche, Tel Aviv e Mens Sana".