logo Montepaschi logo Mens Sana Basket logo lega basket italiana logo euroleague basketball 5 scudetti e Coppa italia Super Coppa e Coppa Saporta
La Montepaschi è già fatta 16/07/2011


La Nazione

DA UNA PARIE le tante voci che si rincorrono, soprattutto in rete. Dall'altra una certezza: il mercato della Montepaschi è chiuso. E' chiuso in uscita con il prestito di Rakovic allo Zaigiris e con le due operazioni-futuro che portano il nome di Kangur (girato in prestito a Varese) e Maestranzi (tra Roma e Caserta con un interessamento di Teramo). Per tutti e tre se ne riparla ovviamente la prossima estate. Poi c'è la questione Hairston con la firma per Milano che appare imminente. Ma è chiuso soprattutto in entrata. Non ci saranno sorprese, infatti. A meno di clamorosi colpi di scena, ovviamente. Per quantificare il tutto la classica percentuale può rendere meglio l'idea: la Montepaschi 2011/2012 è questa al 99%: Mc Calebb e Zisis in regia, Aradori, Moss, Kaukenas e Carraretto tra gli esterni, Ress, Stonerook, Lavrinovic, Andersen e Micheiori nei pacchetto lunghi. Abbiamo volutamente tenuto fuori Dajuan Summers dalia classificazione di cui sopra perché il suo ruolo potrebbe essere chiave nella gestione del turn over con cui la squadra dovrà convivere fin dall'inizio. Tenendo i play e tutti i lunghi, Summers lotterebbe per due maglie con Moss e Kaukenas e questa, senza dubbio, è la soluzione più banale. Suggestiva, invece, l'ipotesi di spostare il giocatore nel ruolo di 4 per avere tutti i piccoli, play compresi, ed allo stesso proteggere i tabelloni per far riposare Lavrinovic o addirittura Andersen. Non che nell'idea tecnica dello staff ci sia quella di far giocare Summers nello spot di 5 - quantomeno appare improbabile - ma Lavrinovic si e allora in alcune occasioni i due centri di ruolo sarebbero Lavrinovic e Michelori con Stonerook, Ress e Summers a proteggere l'area nel ruolo di 4. Per di più, con questa squadra, Summers da ala piccola (di 203 cm, bene ricordarlo) e Stonerook nel suo ruolo offrirebbero garanzie assolute in fatto di centimetri e chili, difesa e rimbalzi. Per l'attacco, poi, il discorso è molto più ampio. Tante situazioni tattiche da sviluppare quindi. Ed una squadra che sembra già un mosaico con tutti i pezzi al proprio posto.

Federico Cappelli






Ogni diritto sui contenuti del sito è riservato ai sensi della normativa vigente. La riproduzione, la pubblicazione e distribuzione, totale o parziale, di tutto il materiale originale contenuto in questo sito (tra cui, a titolo esemplificativo e non esaustivo, i testi, le immagini, le elaborazioni grafiche) sono espressamente vietate senza la citazione della fonte (menssanabasket.it) e, ove presente, del nome dell’autore