logo Montepaschi logo Mens Sana Basket logo lega basket italiana logo euroleague basketball 5 scudetti e Coppa italia Super Coppa e Coppa Saporta
Ergin Ataman: "Siena al top europeo come organizzazione" 23/09/2011


Corriere di Siena

SIENA - Ergin Ataman è un ex che ha un posto speciale nella Hall of Fame della Mens Sana. Ha guidato in Turchia squadre da vertici anche europei, ora è al timone del Besiktas che schiera Deron Williams, ma viale Sclavo è sempre nel suo cuore, come ha dimostrato anche lo scorso fine settimana in occasione del torneo di Castelfiorentino. "La riconoscenza che il pubblico di Siena ha ancora nei miei confronti mi fa molto piacere - spiega in una lunga intervista sulla Gazzetta dello sport. - Gratifica il lavoro fatto. Ma devo dire che come organizzazione Siena è la numero uno in Europa". E la società biancoverde, in un modo o nell'altro, fa sempre parte del suo percorso: fu lui a convincere Bootsy Thorn-ton a lasciare la canotta fresca di scudetto per passare all'Efes, ma non sempre le cose sono state così agevoli per il coach: "Hawkins è sempre stata una delle mie guardie preferite in Euroleague: l'avevo voluto anche quando ero all'Efes Pilsen, ma lui scelse Siena". Sugli Europei dell'Italia ha le idee chiare: "Per me è stata una grande sorpresa, perché io credevo che Pianigiani avrebbe adattato alla sua filosofia Belinelli, Bargnani e Gallinari. Invece sono stati loro a risucchiare Simone. E' il destino degli allenatori, può capitare a tutti. Soprattutto quando ho visto l'ultimo quarto di Italia-Germania, pensando alla pallacanestro organizzata di Siena mentre in Nazionale dopo 5" tutti tiravano, ho visto la faccia di Pianigiani e ho detto: «Mamma mia, adesso si suicida»".






Ogni diritto sui contenuti del sito è riservato ai sensi della normativa vigente. La riproduzione, la pubblicazione e distribuzione, totale o parziale, di tutto il materiale originale contenuto in questo sito (tra cui, a titolo esemplificativo e non esaustivo, i testi, le immagini, le elaborazioni grafiche) sono espressamente vietate senza la citazione della fonte (menssanabasket.it) e, ove presente, del nome dell’autore