La Nazione
MC CALEBB 7,5 - Spazza via le incertezze della settimana con un paio di affondi che arrivano ai ferro. Ci prende gusto e taglia a fette la difesa. Anche in contropiede. Poi si diverte con l'amico Moss. Bentornato Bo.
ZISIS 5,5 - Qualche errore nella gestione. ARAD0R1 6 - Dopo le due sirene dei 24" sentite suonare con la palla in mano, si prende il tiro nei tempi consentiti dai regolamento. E fa bene visto che fruttano 4 punti.
RAKOCEVIC 5,5 - Più veloce dei suo lay up che non prende neppure il ferro. La mira storta è confermata da un facile arresto e tiro che finisce sul ferro. Momento no. Mercoledì servirebbe "si".
MOSS 7 - Superbo pallone dai post basso per la tripla di Andersen. Basta questo per comprendere la sua poliedricità. Che si sviluppa, peraltro, con i recuperi e con la tripla.
THORNTON 7,5 - E' lo stesso Bootsy di 8 anni fa? Ovviamente no. Ha la stessa voglia di battersi per questa maglia? Ovviamente si.
CARRARETTO 6,5 - Dall' n.e. di Bologna al quintetto. Partecipa attivamente alia pressione di inizio partita che impreziosisce con 1' "and 1" dei primo allungo.
STONEROOK 6,5 - La solita bilancia. Con lui in campo le cose vanno meglio. E schiaccia.
RESS 6 - Utile come sempre.
ANDERSEN 7,5 - Riparte da Bologna dove aveva fatto faville in attacco. Da la sensazione di voler esplorare anche esperienze difensive. Nei dubbio rimane dominante nella "sua" metà campo.
MICHELORI 6 - Si mette in partita con un bel taglio centrale.
COMMANDOS - Messaggio forte nel secondo quarto. Che piacciano o no, senza quelli del Commandos sembra davvero una partita di tennis. Anzi peggio. Perché il boato per il passaggio sbagliato di Stonerook è più rumoroso di quello tributato al successivo canestro di Thornton. Con questo palazzo lo sforzo che sarà profuso per arrivare primi e mantenere il fattore campo appare inutile. E' davvero finita la voglia di fare il tifo per questa squadra? Domanda che in molti dovrebbero porsi, tra una strategia di mercato e una lettura del pick and roll.
F.C.