La Nazione
IL VIAGGIO delia Montepaschi in Usa si è concluso ieri mattina alle 8.30 a Roma quando il volo da Philadelphia è atterrato a Fiumicino. Poi il trasferimento a Siena ed il meritato riposo. Ma solo qualche ora. Perché pur combattendo contro l'inevitabile jet-lag, la Mps era già in campo ieri pomeriggio per il primo dei due allenamenti (si replica oggi alle 17) previsto in preparazione delia sfida di domani sera con l'Alba Berlino. Forse l'avversaria più adatta da affrontare di ritorno daii'Euroleague America Tour 2012. Ed il riferimento, ovviamente, non è alle caratteristiche tecniche del roster ma alla filosofia della società tedesca che potrebbe essere consi- derata una piccola franchigia Nba: tanta attenzione ai marketing, un palazzo che non ha niente da invidiare a quelli Nba visitati dalla Mps. Ma soprattutto un grande seguito di pubblico: nella gara di esordio nella Beko Bundsliga (stesso sponsor del campionato italiano) all'02 Arena di Berlino c'erano quasi 12.500 spettatori che si sono divertiti nella "passeggiata" contro gii Artiand Dragons. E' finita 94-62 con 16 punti dell'ex romanista Djedovic, e buone prestazioni da parte di vecchie conoscenze del campionato italiano come l'ex biellese Miralles (14 punti, 6/8 dal campo) e l'ex Cantù DeShaun Wood (13, 4 assists). Una squadra da prendere con le molle, quindi. Soprattutto in queste condizioni. Perché la Mps torna da una settimana emozionante, nessuno afferma il contrario, ma estremamente dispendiosa in termini energetici con tanti spostamenti ed uno sbalzo di temperatura di 20 gradi tra San Antonio e Cleveland che certo non aiuta. Berlino si è fatto il suo bagno di folla (15.000 spettatori) nella sfida persa con i Dallas Mavericks per 89-84 (20 punti di Deon Thompson). Vincere contro Berlino, la più forte rispetto alle tre due outsider Prokom e Chalon, significherebbe iniziare con il piede giusto il cammino per i Top 16.
F.C.