--%>
MONTEPASCHI MENS SANA BASKET - SITO UFFICIALE
RICERCA cerca!
Segui la Montepaschi

Le curiosita' statistiche di Gara1: Hackett, 10 assist in finale, come lui solo Toni Kukoc

12/06/2013

I 10 assist di Hackett eguagliano il record delle finali scudetto, detenuto da Toni Kukoc che realizzò l’exploit in due occasioni: Gara2 e Gara4 delle finali 1991/92 Benetton-Scavolini. Per Hackett anche la quarta doppia doppia dei play off, eguagliando Tyus; due con punti e assist, due con punti e falli subiti.

I 6 tiri da 3 realizzati da Moss sono la seconda miglior prestazione, sia pure ex aequo, in una finale: meglio di lui solo David Rivers (Fortitudo Bologna), con 8/8 in Gara2 1997/98. Moss ha anche eguagliato il suo record personale, che aveva stabilito quest’anno proprio a Roma (6/10 alla 7° giornata). Per lui, quindi, 12/21 da 3 nelle due partite giocate in questa stagione al PalaTiziano

Con la vittoria di ieri, Siena ha raggiunto il 90% di successi nelle gare di finale scudetto: 27-3 il bilancio della squadra toscana. La Montepaschi è anche la squadra con la miglior media punti subiti nelle finali, 71.2 per partita.

Con il 4/5 in Gara1 Eze si conferma il giocatore con la miglior percentuale da 2 punti nelle finali play off: 69.0% con 49/71. Eze guida anche le classifiche di stoppate e schiacciate (quest’ultima statistica calcolata dal 1993/94)

In Gara2 Tomas Ress raggiungerà Dino Meneghin al terzo posto nella graduatoria presenze finali scudetto: attualmente guida Pittis con 39, poi Marconato 35, Meneghin 29, Ress 28, Carraretto, D’Antoni, Gracis 27

Siena è l’unica squadra ad avere un bilancio superiore al 50% nelle partite giocate in trasferta nei play off: 50.8% (33 vinte-32 perse), Milano – seconda – ha il 43.6%

I 22 tiri da 3 realizzati in Gara1 (su 48 tentativi) sono la seconda miglior prestazione in una partita di finale, il record rimane di 23 (su 55), stabilito in F4 2002/03 Skipper-Benetton 80-84

Fonte: www.legabasket.it


Solo in un’altra occasione la Montepaschi aveva realizzato 13 tiri da 3 in una finale, anche in quel caso giocava in trasferta: in F4 2009/10 Armani Jeans-Montepaschi 69-93, allora i tiri tentati furono 32, questa volta 26. Solo la Skipper Bologna ha fatto meglio, segnando 16 tiri da 3 (su 29) in F4 2002/03 Skipper-Benetton 80-84.

La percentuale del 50% è la terza migliore per i senesi, che avevano fatto 9/16 in Gara1 2010/11 (contro Cantù) e in Gara2 2011/12 (contro Milano)

Gara2 sarà la 42° partita dei play off 2012/13, nuovo primato: nel 1999/00 le gare erano state 41 (la formula prevedeva 14 squadre ai play off  con anche gli ottavi di finale)






Ogni diritto sui contenuti del sito è riservato ai sensi della normativa vigente. La riproduzione, la pubblicazione e distribuzione, totale o parziale, di tutto il materiale originale contenuto in questo sito (tra cui, a titolo esemplificativo e non esaustivo, i testi, le immagini, le elaborazioni grafiche) sono espressamente vietate senza la citazione della fonte (menssanabasket.it) e, ove presente, del nome dell’autore
Acquista biglietto online

Rete Ivo
special olympics One Team Bwin fantasy challange vivisiena
Agenzia best solution polisportiva mens sana logo Provincia di Siena logo comune di siena logo comune di siena logo Cirap logo antenna radio esse logo Sienanews logo Canale3Toscana
Copyright Montepaschi Mens Sana basket Siena - Tutti i diritti riservati - Via A.Sclavo, 8 - 53100Siena - tel. 0577 38071 - fax. 0577 48051
P.Iva 00696150523 - n. iscrizione nel registro imprese di Siena 92001230520 - capitale i.v. € 827.421,40 - [email protected]
Credits