Corriere di Siena
SIENA Tante voci, nessuna notizia certa. Il primo weekend di luglio trascorre senza novità per casa-Mens Sana, alle prese in questi giorni con "l'assalto alla diligenza" che, complice la riduzione del 50% del budget nelle casse del club, è destinato a smembrare buona parte del gruppo che si è cucito sul petto, per la settima volta consecutiva, lo scudetto tricolore: se n'è andato coach Luca Banchi, già felicemente accasato a Milano, se ne va Benjamin Eze, se ne andranno Bobby Brown e David Moss (per nessuno dei tre, ad oggi, c'è una destinazione certa, i due statunitensi di sicuro sono molto richiesti in giro per l'Europa e forse, è il caso del play-guardia, si potrebbe pure tentare la carta di un ingresso fra i Pro, per quanto con un ruolo abbastanza marginale...), potrebbe andarsene anche Daniel Hackett, sul quale la Montepaschi vorrebbe puntare i piedi per rispettare l'anno di contratto ancora in essere ma può far poco se, come si dice in giro, le offerte piovute su viale Sclavo sono comprensive di argomenti convincenti per far star bene il giocatore e la Mens Sana stessa, buyout incluso nell'affare. Attesa Cosa attendersi dalla prossima settimana? Risposta difficile, quasi impossibile se si considera che in questa fase del mercato le uniche squadre che si muovono sono quelle che hanno un potere d'acquisto lontano anni luce dal 90% delle società italiane (e magari pure un sistema fiscale conveniente, perché è sempre bene sottolineare come Spagna e Turchia, giusto per fare un esempio, hanno in ambito sportivo una tassazione quantomeno...leggerina rispetto all'Italia) e che, tutto sommato, pure i gl'aneli clu-bs europei stanno ancora aspettando il momento giusto per piazzare le loro mosse. Potrebbe, casomai, essere la settimana dell'investitura di Marco Crespi nel ruolo di head-coach, una promozione guadagnata sul campo dal tecnico varesino in virtù dell' ottimo lavoro svolto nella stagione dello scudetto numero otto, ma anche una naturale conseguenza della scelta che Ferdinando Minucci aveva compiuto la scorsa estate chiamandolo nel periodo di pausa post-Casale Monferrato, con l'idea neanche tanto velata di affidargli la panchina di Siena nel momento in cui le strade di Siena e Banchi si sarebbero fisiologicamente divise. Crespi sarà il nuovo coach della Montepaschi, questo ormai è scontato, Alessandro Magro ne sarà il vice, coronando anche lui un lungo percorso iniziato nell'estate del 2006 con l'ingresso nello staff bianco verde e le formative esperienze sotto l'ala protettiva di Pianigiani e dello stesso Banchi. L'ufficialità sta per arrivare, a giorni, poi si parlerà anche di giocatori. Iniziando dalle partenze, alcune dolorose, per arrivare alle conferme ed agli innesti. Sempre contro Spanoulis Una delle avversarie del Gruppo C di Eurolega, anzi l'avversaria per eccellenza (considerati il prestigio e gli incroci degli ultimi tre anni con la Mens Sana), ha sciolto ieri le riserve sul giocatore più conteso d'Europa. Si era parlato di Barcellona, e di Gala-tasaray, ma alla fine Vasilis Spanoulis ha firmato nuovamente per l'Olimpiacos campione in carica: accordo valido lino al 2016.
Matteo Tasso