logo Montepaschi logo Mens Sana Basket logo lega basket italiana logo euroleague basketball 5 scudetti e Coppa italia Super Coppa e Coppa Saporta
BBG: il bilancio della tappa salentina del Corso di formazione 12/12/2010
Image

Oltre 200 allenatori hanno preso parte alla tappa salentina del Corso permanente di aggiornamento e formazione organizzato da BasketBall Generation in collaborazione con il CNA (Comitato nazionale allenatori) di Brindisi a S. Pietro Vernotico. Ad aprire la lezione è stato il responsabile del settore giovanile della Mens Sana Basket Michele Catalani con una lezione dal titolo “Giocare insieme a pallacanestro: Struttura di un sistema di gioco per Settore Giovanile”; a seguire il Direttore Tecnico Basketball Generation Mario Floris che ha trattato il tema “Strumenti tecnici fondamentali per poter giocare”; a concludere Francesco Berrè, preparatore fisico del settore giovanile biancoverde che ha intrattenuto i presenti parlando degli “Strumenti fisici per essere in condizione di giocare ed eseguire”.

“Sono molto soddisfatto della grande partecipazione che c’è stata – ha commentato Michele Catalani - nonostante fosse un week end ricco di partite con molti allenatori impegnati nei campi. Abbiamo registrato la presenza di 200 tecnici in questa nostra tappa del corso di formazione permanente, che per la prima volta in modo così articolato si allontana da Siena. Abbiamo trattato argomenti relativi mondo del settore giovanile e riscontrato grande interesse da parte di tutti gli allenatori che sono intervenuti, sintomo del fatto che la Puglia è terra passione e grande tradizione sportiva”.

 






Ogni diritto sui contenuti del sito è riservato ai sensi della normativa vigente. La riproduzione, la pubblicazione e distribuzione, totale o parziale, di tutto il materiale originale contenuto in questo sito (tra cui, a titolo esemplificativo e non esaustivo, i testi, le immagini, le elaborazioni grafiche) sono espressamente vietate senza la citazione della fonte (menssanabasket.it) e, ove presente, del nome dell’autore