Calendari, incastri difficili
05/10/2011

Corriere di Siena

SIENA - Motori già accesi e riflettori puntati sulla trasferta di Teramo. Le prove di clima-campionato sono iniziate ieri in viale Sciavo e per la Montepaschi, attesa sabato pomeriggio dalla prima sul campo della Bancatercas, è stato un martedì abbastanza intenso: atletica al mattino e basket nel pomeriggio il menù per la compagine biancoverde, attesa nei prossimi giorni ad un piccolo salto di qualità sul piano cestistico ma anche chiamata a gestirsi sotto l'aspetto delle energie psicofisiche, laddove acciacchi e stanchezza sono pane quotidiano per le cure dello staff medico e di quello atletico del club. Il punto di domanda si affianca al nome David Andersen, rimasto in tribuna a Forlì e non ancora certo di far parte dei dodici che andranno a referto in Abruzzo. Simone Pianigiani è stato chiaro nell' immediato dopo-Supercoppa quando ha parlato in termini positivi del lavoro che il centro australiano sta facendo per recuperare la miglior condizione, aggiungendo però che quella di Teramo non necessariamente potrebbe essere la partita dell'esordio per il "canguro": senza alcuna fretta, né volontà di forzare la mano, i prossimi tre giorni di allenamenti serviranno a chiarire qualche dubbio, seppur appaia chiaro che l'obiettivo reale è avere Andersen in condizione per la trasferta del 19 ottobre a Kazan, esordio in Eurolega. Meno remore sull'affermare che il minutaggio al Palascapriano (a Teramo è già iniziata la corsa all'acquisto del biglietto per vedere all'opera i campioni d'Italia) di Zisis, invece, crescerà e che magari Mc Calebb avrà meno straordinari da compiere in cabina di regia. In chiusura c'è da fare i conti con la stanchezza, un fastidio col quale i giocatori reduci dagli Europei convivono tutti. C'è una settimana nel nuovo calendario partorito da Legabasket, per certe cose ancora non definitivo (dipende dall'affaire Bryant), che già da adesso si annuncia assai intensa per la Montepaschi. E' quella fra compresa fra domenica 6 e domenica 13 novembre: si inizia ospitando la Virtus Roma, che sulla carta (oltre al nome) appare una squadra destinata a dar filo da torcere alle primissime della classe, si prosegue giovedì 10 con la trasferta di coppa a Barcellona, supersfida che può indirizzare l'esito del Gruppo D, si chiude a Milano sul campo dell'EA7, la partita che tutti, da tempo, indicano come futura finale di campionato, e magari anche di coppa Italia. Sempre rimanendo sugli incroci fra date italiane ed internazionali, le due gare casalinghe consecutive, seconda e terza giornata, contro Venezia e Caserta permettono almeno sulla carta di ammortizzare il lungo viaggio verso Kazan (19 ottobre), mentre non sarà propriamente agevole il periodo a cavallo tra la fine di novembre e l'inizio di dicembre: trasferte consecutive a Cremona (27/11) e Ljubljana (1/12), partita a Siena contro Cantù (4/12) e nuovo doppio impegno esterno, prima a Istanbul (8/12), poi ad Avellino (11/12). Con la prospettiva, il 15 dicembre, di aprire le porte del Palaestra al Barca per una gara di altissimo livello e con prevedibili ripercussioni sulla classifica del girone. Domenica 18, all'indomani di tale tour de force, la Mens Sana osserverà il turno di riposo imposto dal reintegro della Reyer Venezia. In prospettiva si potrebbe dire che mai sosta fu più attesa e meritata.

Matteo Tasso






Ogni diritto sui contenuti del sito è riservato ai sensi della normativa vigente. La riproduzione, la pubblicazione e distribuzione, totale o parziale, di tutto il materiale originale contenuto in questo sito (tra cui, a titolo esemplificativo e non esaustivo, i testi, le immagini, le elaborazioni grafiche) sono espressamente vietate senza la citazione della fonte (menssanabasket.it) e, ove presente, del nome dell’autore
CURIOSITA'
Iniziativa congiunta con Comune e Ac Siena
(19 ott 2011 11.38)
DICONO DI NOI
Le news di oggi
(17 ott 2011 11.12)
GIOVANILI
Bene gli U14 Elite a Prato
(18 ott 2011 17.13)
Kazan - Montepaschi: Simone Pianigiani  -  19 ott 2011 11.53
Il coach biancoverde ripercorre la sfida di Uleb Cup e analizza il nuovo format di Euroleague


Blu Car
Chianti geografico
Pepperminds Web Agency Siena
Rete Ivo
Hotel Athena
Hotel Athena
essedue promotion Agenzia best solution polisportiva mens sana logo Provincia di Siena logo comune di siena