Corriere di Siena
SIENA - Rimantas Kaukenas è tornato. Il lituano, lasciato a riposo martedì, alla ripresa degli allenamenti, per un dolore dovuto a un colpo alla coscia rimediato in Supercoppa, ieri era regolarmente al suo posto, insieme ai compagni, per svolgere la seduta di allenamento pomeridiana per mettere a punto i dettagli e andare tra due giorni a Teramo con la grinta giusta. L'allarme per il fromboliere non era mai scattato, ma nel caso è rientrato in fretta. Il punto interrogativo aleggia ancora su David Andersen, non certo al top. Nessuno vuole forzare i suoi tempi, verrà tenuto sotto controllo e, se ci saranno i presupposti, verrà utilizzato al Palascapriano, altrimenti rimarrà a riposo in attesa del momento giusto. I biancoverdi anche oggi si ritroveranno solo nel pomeriggio. Il match che aprirà ufficialmente l'annata della serie A, con palla a 2 alle 18 di sabato, sarà trasmesso in diretta sugli schermi de La7. Non altrettanto succederà, salvo cambiamenti dell'ultima ora, per un altro potenziale anticipo che sembra profilarsi all'orizzonte. Il debutto casalingo contro Venezia, in programma domenica 16 ottobre, sarà infatti molto probabilmente anticipato al giorno prima, sabato 15, per permettere ai campioni d'Italia di riposare un giorno in più in vista della lunga trasferta a Kazan che porterà gli uomini di Pianigiani sul parquet dell'Unics mercoledì 19. Se davvero i veneti giungeranno un giorno prima in viale Sciavo, comunque, il confronto non sarà l'anticipo tv del secondo turno. In Laguna, dopo l'ingresso nel massimo contesto nazionale per decisioni maturati nelle aule di giustizia, si attende con impazienza la prima apparizione, che sarà ap- punto alla seconda giornata, visto che nella prima i granata di coach Mazzon osserveranno il riposo. , che osserveranno un turno di riposo. Sylvere Bryan, che ha vissuto due stagioni con Avellino vincendo anche una Coppa Italia, studia il calendario e spiega: "Secondo me, vista la nostra situazione, è positivo il fatto di cominciare a Siena e di affrontare subito le squadre dominanti. Ci darà un'idea per capire come siamo messi a confronto con i migliori e dove dobbiamo migliorare. Se queste cose si capiscono da subito, è meglio".