Corriere di Siena
Real Montepaschi-Reai Madrid 68-78 (20-13; 40-28; 62-52)
MONTEPASCHI MENS SANA SIENA: Zisis 14, Carraretto 6, Rakovic 2, Lavrinovic 4, Kaukenas 8, Ress ne, Jaric, Akindele 6, Stonerook 5, Arado-ri ne, Moss 16. Allenatore: Pianigiani
REAL MADRID: Tomic 4, Prigioni 2, Suarez 15, Reyes 11, Mirotic 16, Rodriguez 2, Velickovic, Begie ne, Vidal ne, Fischer 3, IMI 10, Tucker 15. Allenatore: Messina
ARBITRI: Jungebrand (Finlandia), Boltauzer (Slovenia) e Viator (Francia)
SPETTATORI: 4991 per un incasso di 55021,48 Euro
NOTE - Tiri da 2: Montepaschi 20/41, Real Madrid 16/35. Tiri da 3: Montepaschi 3/17, Real Madrid 13/24. Tiri liberi: Montepaschi 19/24, Real Madrid 7/8. Rimbalzi: Montepaschi 24, Real Madrid 41
SIENA - La mens sana si batte con onore, ma crolla proprio alla fine dell'ultimo quarto sotto i colpi dei tiratori madridisti dopo essere stata anche sul più 18 nel terzo quarto. Eppure fin dal primo secondo i biancoverdi provano a mettere le cose in chiaro, partendo con le marce alte. La difesa mensanina è asfissiante e mette in confusione i "blancos", provocando recuperi e contropiedi, fino a costringere Messina al timeout già al quinto minuto, con il punteggio sul più 6 Siena. Zizis ha il piglio aggressivo e risponde all'ottimo inizio di Reyes con un gioco da tre punti ed una bomba. La tripla sullo scadere di Llull permette però al Real di chiudere il primo parziale sul meno sette. All'inizio del secondo le proteste esagerate di Llull causano il fallo tecnico, che la mens sana concretizza con quattro punti. Messina è costretto a chiamare ancora timeout al terzo minuto dopo l'infrazione di 24 secondi dei suoi sul più 13 biancoverde, ma all'uscita la schiacciata poderosa di Hairston prova a far capire al Real che Siena non è territorio di caccia. La mens sana vola sul +16 a quattro minuti dalla fine del quarto grazie ad una difesa di squadra sontuosa. Hairston è inarrestabile, con una schiacciata e un recupero porta i mensanini sul più 18. La risposta del Real però non si fa attendere, e con i suoi tiratori torna a -12 sulla fine del quarto, che si conclude sul 40-28 per la mens sana. Nel terzo quarto Moss prova a dare una spallata alla partita in contropiede, firmando il +17 senese. A quattro minuti dalla fine del terzo parziale il punteggio recita 55-39 per la mens sana. Il Real, però, è una sentenza nel tiro dalla lunga e torna a -11. Akindele, con la sua aggressività prova a dare la scossa grazie a cinque punti consecutivi. Llull, però, è immarcabile, con due canestri impossibili porta la sua squadra a chiudere il terzo quarto sotto di 10 punti, sul 62-52. Nel quarto parziale il Real continua a rifarsi sotto pericolosamente, Jaric appare confuso e la precisione nel tiro da tre dei madridisti è micidiale; Mirotic riporta i suoi a -4 con due triple, costringendo Pianigiani al time out. All'uscita però Suarez e ancora Mirotic consegnano la parità al Real. I biancoverdi non riescono più a realizzare, Tucker ne approfitta per segnare dalla lunga il vantaggio madridista; a tre dal termine il tabellone recita 64-70 per il Real e Pianigiani prova a fermare l'emorragia. Ma non c'è niente da fare, ancora da tre punti Suarez regala il più 9 ai "blancos" ad un minuto dal termine; i biancoverdi non riescono più a segnare e la partita si conclude sul 68-78. La mens sana perde così un'ottima occasione per riagganciare il treno qualificazione per i playoff.
Francesco Anichini