logo Montepaschi logo Mens Sana Basket logo lega basket italiana logo euroleague basketball 5 scudetti e Coppa italia Super Coppa e Coppa Saporta
Mps, ora Montegranaro 30/01/2011


Corriere di Siena

SIENA - La sveglia suona alle 11.45 a Porto Sangiorgio e per la Montepaschi è già tempo di dimenticare l'incubo notturno vissuto negli ultimi 10' della partita col Real. Torna il campionato, è la seconda giornata di ritorno, e per i mensanini l'approdo sul parquet della Fabi Shoes Montegranaro appare oltremodo complicato nonostante la classifica stabilisca che tra le due sfidanti i punti di distacco sono dodici: la capolista biancoverde arriva con i cerotti al match contro la quarta forza della Serie A, con la tegola dell'infortunio di Ksistof Lavrinovic (improbabile un suo recupero oggi) che va ad aggiungersi al perdurante stop di McCalebb e ad una condizione psicofisica complessivamente non ottimale, con giocatori che cercano di integrarsi ed altri che non vanno fiaccati ulteriormente. Anche perché giovedì prossimo l'Eurolega concederà l'ultimo appello in casa del Partizan. Qui Wtontepasclìi Quasi scontato il forfait di Lavrinovic, e non solo nell'ottica di provare a preservarlo per la decisiva trasferta di coppa Belgrado: il lituano è bloccato da un forte dolore alla schiena, ieri mattina è rimasto ancora una volta a guardare i compagni che effettuavano la seduta di rifinitura e oggi al 99% rimarrà fuori dalle convocazioni di coach Simone Pianigiani. Nelle quali è probabile possa entrare Jeleel Akindele, il cui tesseramento da parte della Mens Sana è stato ratificato venerdì mattina anche per il campionato di Serie A, oltre che per l'Eurolega. La trasferta in riva all' Adriatico riveste in effetti un duplice scopo per i tricolori. Volendo essere pragmatici l'obiettivo principale è strappare i due punti per mantenere in piedi il margine in classifica, ciò non toglie che quello del PalaSavelli sia un test allenante per quei giocatori che hanno necessità di integrarsi ed acquisire fiducia in se stessi. Messaggio da recapitare ai vari Jaric, Hairston ed allo stesso Akindele: per vederli tutti quanti in campo questa mattina servirebbe uno "sconvolgimento" delle rotazioni abituali, che peraltro non è così improbabile vista pure la necessità di far rifiatare qualcuno dei protagonisti del match contro il Real. Tatticamente, la gara contro Montegranaro ha come input una buona tenuta difensiva. Senza quella è difficile reggere l'urto di un'avversaria potenzialmente con molti punti nelle mani, così come andranno mantenuti nervi saldi in un contesto ambientale piuttosto effervescente. Anche questo, a ben vedere, un antipasto di ciò che riserveranno fra qualche giorno ai Campioni d'Italia i 20 mila tifosi del Partizan. Qui Fabi Shoes Tre vittorie in fila (l'ultima a Sassari), o allargando il raggio cinque affermazioni nelle ultime sei partite giocate, fanno della Sutor la squadra del momento. Il quarto posto in classifica premia il team allenato da Pillastrini, che teoricamente potrebbe ritrovarsi di fronte la Montepaschi in semifinale a Torino fra due settimane (questo almeno indicherebbe la griglia di coppa Italia) e che oggi sogna di ripetere un'impresa già riuscita al club marchigiano ad inizio 2008. Impianto tutto esaurito e tifo alle stelle per sostenere una squadra gialloblu che dispone di un quintetto di prim'ordine, trascinato dai numeri di Ford (stagione incredibile la sua, con 16.5 punti e 10.8 rimbalzi di media) e Iva-nov (15.7 più 8.7 per il bulgaro), di sicuro l'accoppiata di lunghi più esplosiva di tutto il campionato. Ad innescarli è la regia dell'azzurro Maestranzi (tornato in gruppo giovedì dopo lo stop per infortunio), cui si affianca un reparto esterni di assoluto valore, visto il talento di Ray e Jones ma anche l'affidabilità di italiani come Cavaliero e Cinciarini. La Fabi Shoes segna 83.9 punti per gara, che di fronte al proprio pubblico diventano addirittura 88.6 con il 41.4% nel tiro da tre punti, dato statistico migliore di tutto il campionato. Al PalaSavelli sono riuscite a passare Avellino, Cantù e Caserta ma, a fine novembre, è caduta l'Armani Jeans: per la Mens Sana è un avvertimento da prendere in seria considerazione. Arbitri e media Designazione caduta sul turco (con residenza a Messina) Tolga Sahin (234 gare dirette), sul modenese Paolo Taurino (547) e sul bolognese Massimiliano Filippini (380). Diretta tv su Skysport 2 Hd, con collegamento previsto sin dalle ore 11.30. In alternativa le radio locali: Antenna Radio Esse (www.antennaradioesse.it) e Radio Siena (www.radiosiena.com). Matteo Tasso

 






Ogni diritto sui contenuti del sito è riservato ai sensi della normativa vigente. La riproduzione, la pubblicazione e distribuzione, totale o parziale, di tutto il materiale originale contenuto in questo sito (tra cui, a titolo esemplificativo e non esaustivo, i testi, le immagini, le elaborazioni grafiche) sono espressamente vietate senza la citazione della fonte (menssanabasket.it) e, ove presente, del nome dell’autore