Under 17
MONTEPASCHI-ABC CASTELFIORENTINO 100-46
MONTEPASCHI: Puleo 12, Bilotta 8, Toscano 2, Malleo 2, Nasello12, Bianchi 4, Anichini 6, Antonini 11, Rumachella 4, Bartolozzi 30, Papi 5, Landi 4. All. Magro
ABC CASTELFIORENTINO: Donati 8, Belli 9, Fontanelli 8, Xhindole, Verdiani 2, Bettini 7, Barnini, Fornai 4, Innocenti 8, Giunti. All. Pucci
Arbitri: Giansante e Toscano di Siena
Vittoria casalinga per gli Under 17 della Mens Sana Basket, che sabato scorso hanno sconfitto i pari età di Castelfiorentino con il punteggio di 100-46.
“Stiamo attraversando un buon periodo – ha commentato coach Alessandro Magro – come testimoniano le vittorie esterne si Arezzo e Montecatini e sono soddisfatto del rendimento tenuto dalla squadra fino a questo momento. Stiamo continuando il nostro lavoro in palestra, curando gli aspetti che dobbiamo ancora migliorare soprattutto in vista delle prossime partite che saranno determinanti per il passaggio alla fase successiva. Dobbiamo recuperare ancora la gara contro Livorno che deciderà il secondo posto in classifica”.
Sabato 5 febbraio alle 18 i biancoverdi affronteranno la trasferta di Pistoia.
Under 15
PISTOIA BASKET 2000 - MPS MENSSANA SIENA: 68 - 54 (21-16, 31-28, 52-46)
Pistoia Basket 2000: Orlandini, Giusti 15, Della Rosa 21, Lucherini 2, Natali 4, Navicelli 5, Donati 21, Lavisci, Colombo. All.Biagini.
MPS MensSana Siena: Franchi 8, Bianchi (n.e.), Degl'Innocenti 3, Tognazzi 23, Civeli (n.e.), Panichi, Nisticò, Gagliano, Del Cucina 16, Bartolozzi, Montomoli 2, Iani 2. All.Catalani.
Arbitri: Battista (Reggello FI); Solfanelli (Livorno)
Sconfitta per gli under 15 eccellenza che non riescono ad invertire il trend delle ultime gare e perdono lo scontro diretto nel difficile campo del Pistoia Basket.
Partita da dimenticare per i banco verdi di coach Catalani che subiscono per tutti i 40 minuti l’aggressività e la maggiore fisicità degli avversari che meritatamente hanno conquistato i due punti in palio.
“E’ la terza sconfitta consecutiva che patiamo, contro una diretta concorrente che sapevamo avere grande qualità e fisicità.
Noi ci siamo ancora una volta fatti trovare impreparati cadendo in errori banali specie in fase difensiva e nei momenti decisivi della gara. Per pensare di vincere queste partite abbiamo necessità di ritrovare energie e mantenere alta la concentrazione per tutti i 40 minuti, cosa che puntualmente disattendiamo. Adesso ci aspettano ancora tre gare che risultano forzatamente decisive per il nostro futuro nella seconda fase, non tanto per i risultati, ma per quello che riusciremo ad esprimere nel gioco e a correggere rispetto alle ultime uscite.”
Il prossimo appuntamento per gli U15 della Mps è in programma Mercoledì 2 Febbraio alle 18.00 al PalaEstra contro Donoratico.