logo Montepaschi logo Mens Sana Basket logo lega basket italiana logo euroleague basketball 5 scudetti e Coppa italia Super Coppa e Coppa Saporta
"Il campo di Belgrado è un inferno, dobbiamo difendere al 100%" 02/02/2011


La Nazione

VENTIDUEMILA TIFOSI, tutti in piedi, a cantare, a fischiare. Un incubo per la maggior parte degli avversari. Un'emozione per pochissimi. Uno di questi è Milovan Rakovic, serbo di Uzice, città di 60 mila abitanti a 150 km da Belgrado, dove ha cominciato a muovere i primi passi sul parquet per poi vestire la maglia dell'Atlas e del Mega Ishrana. Mai quella del Partizan, se non a livello giovanile. MA IL LEGAME è forte, soprattutto con la città. Un legame che non si è sciolto malgrado di tre anni passati a San Pietroburgo. «Dopo sei mesi, domani sarò nuovamente a casa». Le immagini di Msb Tv tradiscono un sorriso sul volto di Rakovic. «Per me è importante, soprattutto dopo essere stato tanto lontano da casa, dagli amici. Ma soprattutto è una partita importante. Una gara dentro-fuori. Siamo nella stessa situazione del Partizan e chi vince può avere ancora possibilità di andare avanti. Sono concentrato al 100% sulla partita». POI IL CONTESTO, famoso in Europa, affascinante da sempre, prima al Pionir poi al Beograd Arena. Quando il pubblico canta l'inno del Partizan il palazzo sembra tremare. «E forse è meglio non capire cosa cantano - confessa Rakovic. Il campo di Belgrado è un inferno. Tutti amano il Partizan, saranno più di 20.000 e faranno di tutto per aiutare la squadra a vincere. Credo che sarà una bella sensazione per chi non l'ha mai vissuta». Non è il suo caso: «Verranno tante persone a vedermi, i vecchi compagni di scuola, tanti amici, persone importanti per me. Sarà una bella sensazione perché non vedo loro da molto tempo». LO SPAZIO per le emozioni, però, non è molto. La posta in palio è troppo alta. E Rakovic sa qual è la strada da seguire. «Dobbiamo giocare in difesa al 100%. Questa è la cosa più importante perché in casa possono segnare anche tiri difficili. E poi i rimbalzi, sarà necessario prenderne il più possibile». SERVIRÀ, QUINDI, una partita speciale anche da parte sua visto che il dato relativo ai palloni recuperati sotto le plance non può essere certo definito trascendentale: 3.6 di media nella regular season, 10 in totale nelle due partite di Top 10. Una crescita che dovrà essere confermata anche sul parquet del Beograd Arena. Un palazzo terribile per molti ma non per tutti.

Federico Cappelli






Ogni diritto sui contenuti del sito è riservato ai sensi della normativa vigente. La riproduzione, la pubblicazione e distribuzione, totale o parziale, di tutto il materiale originale contenuto in questo sito (tra cui, a titolo esemplificativo e non esaustivo, i testi, le immagini, le elaborazioni grafiche) sono espressamente vietate senza la citazione della fonte (menssanabasket.it) e, ove presente, del nome dell’autore