logo Montepaschi logo Mens Sana Basket logo lega basket italiana logo euroleague basketball 5 scudetti e Coppa italia Super Coppa e Coppa Saporta
L'ora della verità 03/02/2011


Corriere di Siena

SIENA - Difesa e concentrazione, questi gli ingredienti principali che dovrà mettere in campo stasera la Montepaschi nella terribile sfida alla Beograd Arena contro il Partizan, davanti ai 22mila tifosi (17.883 presenti nell'ultimo match europeo) che assieperanno gli spalti con il loro tradizionale calore. L'inizio è previsto per le 20.45 in punto. Per la Mens Sana sarà una partita fondamentale, decisiva per il cammino verso i Play Off. Purtroppo la sfortuna, come noto, ha privato i biancoverdi di Bo McCalebb, uno degli mvp della Regular Season di Euroleague. A questa terribile tegola si è aggiunta la botta che ha tenuto fuori dal camno Ksistof Lavrinovic. E questa sera non lo vedremo battagliare. Tutto ciò è un vero peccato, visti i risultati che la Montepaschi ha ottenuto sul campo a roster completo. I nuovi arrivati Akindele e Jaric daranno una mano, grazie anche all'impegno che mettono in campo sia in partita che negli allenamenti, ma sostituire due stelle come McCalebb e Lavrinovic è difficilissimo, visto anche il poco tempo che hanno avuto per entrare nei giochi di Pianigiani. Difesa, dunque, sarà la parola d'ordine, lottando su ogni palla, su ogni rimbalzo da entrambe le parti del campo, ben sapendo che anche in attacco la grande stazza fisica dei serbi renderà problematica ogni azione offensiva. Stasera come non mai si farà sentire il peso dell'assenza di McCalebb, abilissimo nelle penetrazioni e velocissimo nel bruciare gli avversari sul primo passo. Proprio per questa ragione, comunque vada a finire stasera, c'è solo da essere orgogliosi e fieri di tutta la squadra, dell'impegno che hanno messo fino ad oggi, visti anche gli splendidi risultati che sono arrivati a roster completo in Europa ed il rispetto assoluto che Siena riceve ovunque. Partizan II roster del Partizan è come tradizione giovane, fatto di veri e propri fenomeni in erba, integrato da giocatori di grande esperienza, come l'ultimo arrivato James Gist (ex Biella), ala grande che fornisce sempre un apporto di grande sostanza. In cabina di regia coach Vlade Jovanovic solitamente fa partire l'esperto Petar Bozic, play di 197 centimetri, classe 1978, con la carriera tutta trascorsa in Serbia. Spesso la palla la porta anche la guardia Curtis Jerrells, tanto da poter dire che il Partizan ha anche la possibilità di schierare due registi contemporaneamente in campo. Le due ali piccole sono Dusan Kecman e Dragan Milosavievic, che si dividono in parti quasi eque il minutag-gio in campo. Il quintetto è completato dal lungo Rasko Katic, esperto pivot di 208 centimetri. Dalla panchina si alzano poi Jaka Klobucar e, mentre i cambi dei lunghi sono Nathan Jaway, Jan Ve-sely (spesso anche in quintetto) ed il giovane Vladimir Lucie. Di fatto il Partizan può ruotare dieci giocatori, quasi tutti di grandissima taglia fisica, che cercheranno di attaccare Siena "spalle a canestro". Fino ad oggi i serbi hanno ottenuto due sconfitte nel Top 16 e, dopo la Final Four conquistata lo scorso anno, stasera metteranno in campo tutto per poter dare una gioia ai propri (rumorosissimi) tifosi, dopo il ko casalingo contro l'Efes della scorsa settimana. Compagni di parquet Stasera sarà una serata diversa per almeno cinque giocatori. In prima fila Milovan Rakovic, che torna nella sua terra e ritroverà tanti amici della sua adolescenza, visto che, pur essendo nato a Uzice, ha fatto tutte le giovanili con la maglia del Partizan. Ci sono poi Curtis Jerrells e Malik Hairston che lo scorso anno giocavano insieme ad Austin in Nbdl. Anche Gist e Aradori hanno giocato insieme due anni fa a Biella. Il grande assente sarà Bo McCalebb, lo scorso anno autentico mattatore e bandiera del Partizan dei miracoli che raggiunse la Final Four di Euroleague.

Lello Ginanneschi






Ogni diritto sui contenuti del sito è riservato ai sensi della normativa vigente. La riproduzione, la pubblicazione e distribuzione, totale o parziale, di tutto il materiale originale contenuto in questo sito (tra cui, a titolo esemplificativo e non esaustivo, i testi, le immagini, le elaborazioni grafiche) sono espressamente vietate senza la citazione della fonte (menssanabasket.it) e, ove presente, del nome dell’autore