Corriere di Siena
BELGRADO - Le pagelle della Mens Sana.
Zisis 7,5 - è il vero protagonista dell'inìzio del match: segna 7 punti in sette minuti. Domina in regia e nell'ultimo quarto mette un macigno sulle speranze del Partizan.
Hairston 5 - ieri si è visto pochissimo.
Carraretto 8,5 - una delle sue solite grandiose partite. Nel secondo quarto Jerrels allarga le braccia di fronte alla grande difesa di Marco. Per molti minuti le due squadre segnano poco, le maggiori bocche da fuoco senesi non rendono al meglio e allora nel terzo quarto è lui a prendersi tante responsabilità al tiro con risultati ottimi. Va in doppia cifra senza sbagliare neppure una conclusione. E nel finale è fantastico in difesa.
Rakovic 5 - forse la sua peggiore gara stagionale. Avrà sofferto l'emozione di giocare a casa sua.
Kaukenas 7,5 - il solito leader e dominatore assoluto. Punta il diretto avversario dal primo all'ultimo minuto. Un campione.
Ress 6 - non va a punti ma la sua presenza si sente.
Michelori 9 - quindici punti e ventidue di valutazione: se non è la sua migliore serata della carriera poco ci manca. Domina completamente i lunghi avversari, sgomita a rimbalzo ma fa anche tanto altro. Inizia segnando due canestri fondamentali sul finire del terzo quarto, poi non si ferma più. I lunghi del Partizan commettono falli anche brutti su di lui (vedi l'intervento di Jawai) ma lui addirittura va a canestro in penetrazione. Fantastico.
Jaric 6,5 - sempre più inserito nel sistema, tira meglio e si muove con maggiore rapidità.
Stonerook 7,5 - la sua migliore prestazione in queste Top 16. Nelle ultime gare ha tirato poco, ancora meno del solito, pur avendo molte possibilità. Dopo quattro minuti prova da otto metri e la palla finisce dentro la retina. Ci prova ancora con alterne fortune ma soprattutto piace per la sontuosa difesa che mette in campo, guidando i compagni. E' come se avesse segnato venti punti.
Moss 6 - non fortunato al tiro ma è sempre utilissimo e ottimo in difesa.