Montepaschi ko con l’Olympiacos

MONTEPASCHI SIENA-OLYMPIACOS 62-70 (11-20; 23-36; 42-54)
MONTEPASCHI SIENA: Viggiano 5, Hunter 6, Cournooh 3, Rochestie 13, Carter 4, Ress 5, Ortner 2, Udom ne, Hackett 6, English 13, Green 5. All. Crespi
OLYMPIACOS: Petway 4, Law 6, Dunston 9, Spanoulis 9, Perperoglou 8, Sloukas 4, Simmons, Begic 9, Printezis 6, Matzaris 6, Katsivelis, Lojeski 9. All. Bartzokas
Non riesce l’impresa alla Montepaschi che cede ai campioni dell’Olympiacos con il punteggio di 62-70.
Parte subito forte l’Olympiacos che distacca subito la formazione biancoverde anche oltre le dieci lunghezze. Siena è brava a contenere la fuga ed a chiudere il primo quarto sotto la cifra singola (11-20).
L’Olympiacos si riporta in doppia cifra contro la Montepaschi che però resta aggrappata alla partita e a 3’51” torna a -9 con i liberi di Hackett (20-29). I greci allungano ancora e le squadre vanno a riposo sul 23-36.
La tripla di Rochestie apre la terza frazione, poi l’Olympiacos stacca ancora i biacoverdi. Ress colpisce dall’arco per il 29-43 dopo 4’ ed Hunter lo segue con una bimane. Siena cerca di riavvicinarsi ma i Reds tengono le distanze e a 3’ è avanti 35-50. La Montepaschi non si perde d’animo e lotta su ogni pallone, ma il terzo quarto si chiude a favore dei greci per 42-54.
Siena rientra alla grande e all’inizio dell’ultimo periodo è 49-56. I greci costruiscono un parziale di 8-0 che ricaccia i bianco verdi sotto di 15 lunghezze (49-64). Rochestie e Viggiano chiudono il break. La Montepaschi non si perde d’animo e lotta fino alla fine: a 36” è sotto di cinque lunghezze (60-65). Spanoulis dalla lunetta allunga per i suoi. Hunter servito da Hackett accorcia ma l’Olympiacos chiude la gara.Siena non ce la fa e cede ai campioni del mondo per 62-70.
Non riesce l’impresa alla Montepaschi che cede ai campioni dell’Olympiacos con il punteggio di 62-70.
Parte subito forte l’Olympiacos che distacca subito la formazione biancoverde anche oltre le dieci lunghezze. Siena è brava a contenere la fuga ed a chiudere il primo quarto sotto la cifra singola (11-20).
L’Olympiacos si riporta in doppia cifra contro la Montepaschi che però resta aggrappata alla partita e a 3’51” torna a -9 con i liberi di Hackett (20-29). I greci allungano ancora e le squadre vanno a riposo sul 23-36.
La tripla di Rochestie apre la terza frazione, poi l’Olympiacos stacca ancora i biacoverdi. Ress colpisce dall’arco per il 29-43 dopo 4’ ed Hunter lo segue con una bimane. Siena cerca di riavvicinarsi ma i Reds tengono le distanze e a 3’ è avanti 35-50. La Montepaschi non si perde d’animo e lotta su ogni pallone, ma il terzo quarto si chiude a favore dei greci per 42-54.
Siena rientra alla grande e all’inizio dell’ultimo periodo è 49-56. I greci costruiscono un parziale di 8-0 che ricaccia i bianco verdi sotto di 15 lunghezze (49-64). Rochestie e Viggiano chiudono il break. La Montepaschi non si perde d’animo e lotta fino alla fine: a 36” è sotto di cinque lunghezze (60-65). Spanoulis dalla lunetta allunga per i suoi. Hunter servito da Hackett accorcia ma l’Olympiacos chiude la gara.Siena non ce la fa e cede ai campioni del mondo per 62-70.