Montepaschi ko. Milano impatta la serie
26 giugno Casa Mens Sana
MONTEPASCHI SIENA-EA7 EMPORIO ARMANI MILANO 72-74 (20-21; 36-40; 55-63)
MONTEPASCHI SIENA: Viggiano 6, Hunter 18, Cournooh, Haynes 22, Carter 19, Janning 4, Ress 3, Ortner, Nelson, Udom ne, Bucarelli ne, Green. All. Crespi
EA7 EMPORIO ARMANI MILANO: Gentile 23, Cerella ne, Melli 6, Hackett 4, Kangur 2, Langford 13, Samuels 2, Touré ne, Wallace 4, Lawal 10, Moss 6, Jerrells 4. All. Banchi
Un PalaEstra gremito ha abbracciato la Montepaschi in gara 6 della finale scudetto, ma Siena non ce l’ha fatta perché il tiro di Jerrells sulla sirena ha consegnato la vittoria all’Emporio Armani per 72-74.
Siena subito 6-2 dopo 2’ di gioco con i punti mensanini che portano la firma di Hunter. Langford piazza la tripla e poi realizza i liberi del sorpasso (6-7 a 6’30”). Il lungo liberiano riporta davanti Siena dalla lunetta, poi Gentile realizza un gioco da tre punti ma ancora Hunter impatta per il 10-10 a metà quarto. Langford risponde all’azione successiva, poi Carter piazza la tripla che riporta avanti Siena. L’ex Khimki realizza il canestro del nuovo vantaggio meneghino ma Hunter pareggia i conti ma non riesce a piazzare l’aggiuntivo (15-15 a 3’). Haynes riporta in vantaggio la Montepaschi ma poi perde palla e Gentile va a schiacciare. Hackett e Lawal dalla lunetta segnano i liberi del +4. Carter piazza la tripla del -1 e la prima frazione termina 20-21.
Gentile allunga per i suoi, ma Haynes piazza la tripla e Hunter gioca con la palla andando a schiacciare (25-25 dopo 2’ e mezzo). Lawal dalla lunetta fa 1/2 e pareggia ma VIggiano trova la tripla centrale. Gentile segna da sotto per il -1. Haynes allunga da sotto e va ad appoggiare al tabellone il 30-27 a metà periodo. Viggiano beffa la difesa milanese e va a segnare in lay up. Milano chiude il break e ne apre uno tutto suo che vale il nuovo vantaggio (32-34 a 2’44”). Carter dalla lunetta impatta, ma Wallace piazza un gancio. L’ex San Pietroburgo pareggia di nuovo ma il congolese trova altri due punti seguito da Moss e le squadre vanno a riposo sul 36-40.
Hunter apre le marcature della prima frazione, ma Gentile e Langford trovano la tripla del +8 (38-32). Capitan Ress accorcia il distacco dall’arco ma il pari ruolo di Milano risponde con due giocate che portano gli ospiti a +9 (41-50 dopo 3’ e mezzo). Haynes appoggia al tabellone, Samuels risponde. Hunter fa 2/2 seguito da Janning che appoggia al tabellone. La tripla di Melli va bersaglio ma Siena centra due punti con il suo numero 22 (49-55 a 3’30”). Milano tiene la testa e si porta sulla doppia cifra di vantaggio (50-61 a 1’20”). Haynes appoggia al tabellone. Lawal risponde ma non realizza l’aggiuntivo. La tripla di Carter chiude la terza frazione 55-63.
La Montepaschi rimonta nell’ultimo quarto e torna avanti con la tripla di Haynes (66-65). Comincia un testa a testa tra le due formazioni che a 1’ al termine sono 72-72. Il canestro sputa il tiro di Janning, ma non quello di Jerrells che consegna la vittoria ai suoi per 72-74. Milano pareggia la serie. Venerdì si gioca la Forum.