Montepaschi conquista la settima Supercoppa
![def](/wp-content/uploads/2013/10/def.png)
MONTEPASCHI SIENA-CIMBERIO VARESE 81-66 (17-14; 30-31; 52-47)
MONTEPASCHI SIENA: Viggiano 4, Hunter 4, Cournooh, Rochestie, Carter 18, Ress 14, Ortner 4, Nelson 6, Udom, Hackett 14, English 3, Green 14. All. Crespi
CIMBERIO VARESE: Scekic, Sakota, Coleman 23, Rush, Clark 10, Ambrosini ne, De Nicolao, Balanzoni ne, Mei ne, Hassell 11, Ere 2, Polonara 17. All. Frates
Parte bene la Montepaschi che dopo 6’ conduce 12-2. Varese si rifà sotto e chiude il primo quarto sotto di tre lunghezze (17-14).
A 7’50” Polonara realizza il canestro del sorpasso (17-19). Hunter e Nelson riportano Siena sotto di una lunghezza , poi Hackett realizza la prodezza del +1: 23-22 a metà quarto. Coleman realizza il controsorpasso (+3), poi Green impatta dall’arco. Hassell segna per il nuovo sorpasso varesino. L’1/2 di Hackett dalla lunetta chiude la seconda frazione 30-31.
La gara prosegue punto a punto, con la Montepaschi che dopo 4’ torna avanti di cinque lunghezze (40-35). Varese accorcia le distanze e torna a-1 (40-39). Green allunga per i biancoverdi seguito da Carter (44-39 a 3’). Siena tenta di allungare , Varese prova a riacciuffarla ma sono i bianco verdi a finire avanti al terza frazione per 52-47.
Le triple di Ress e Viggiano valgono il +8 (58-50) ed i liberi di Carter la doppia cifra (60-50). La tripla dell’ex San Pietroburgo vale il massimo vantaggio +13 . Hassell riavvicina i suoi, ma Ress prima ripristina le distanze e poi porta la Montepaschi a +14 (68-54). La Cimberio mette insieme un minibreak di 4-0 che Hackett chiude dalla lunetta. Siena cerca di controllare il vantaggio. Varese ci prova, ma la Montepaschi si avvia verso la conquista della sua settima Supercoppa battendo la Cimberio 81-66